PROGRAMMA SETTIMANALE
Lunedì: Giornata all'aria aperta
Percorri uno dei diversi itinerari a piedi con partenza da Domaso oppure segui il percorso ciclopedonale che conduce alla Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago Mezzola in bicicletta.
Opzione 1: Itinerari escursionistici con partenza da Domaso:
Per tutti gli itinerari presenti in Alto Lago di Como consulta la sezione "Passeggiate e Trekking": clicca qui
Opzione 2: Itinerario bike da Domaso
Segui la pista ciclopedonale dalla spiaggia di Domaso fino a Sorico. Attraversa il Ponte del Passo e percorri i sentieri all’ interno dell’incantevole Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago Mezzola. Il percorso è pressoché pianeggiante. Dalla riserva vi è la possibilità di proseguire seguendo la Ciclabile Valchiavenna.
Percorri lo stesso itinerario per il rientro a Domaso.
Scarica la mappa: Clicca qui
Info utili per il noleggio biciclette
Info utili per per l'itinerario in bicicletta
Martedì - Una giornata a Como
Prendi il bus della linea C10 in direzione Menaggio - Como con partenza alla fermata “Domaso SS Regina Distributore” alle 8:56 oppure a “Domaso Piazza Ghislanzoni” alle ore 8:58, arriverai a Como alla Stazione Autolinee alle ore 10:45. Visita il mercato, disponibile fino alle 13:00 circa, lungo le mura cittadine da Viale Battisti a Viale Varese.
A questo punto entra nel centro storico attraversando la monumentale Porta Torre e inizia la visita della città seguendo gli itinerari “la città murata, uno scrigno prezioso + una ricarica naturale” della durata di circa 5 ore). Clicca qui per i 2 itinerari
Il tour porta alla piazza Alcide de Gasperi dove potrai prendere la funicolare per Brunate. Recati al Faro Voltiano, a mezz’ora da Brunate tramite una mulattiera. Dopo aver ammirato la vista che offre, passeggia tra le vie del borgo caratterizzate dalla presenza di ville in stile Liberty presenti.
Ritorna alla Stazione Autolinee di Como. Prendi il bus della linea C10 diretto a Menaggio - Colico alle ore 17:20 oppure 18:20 (ultima corsa disponibile).
Info utili per i bus
Info utili per la funicolare
Mercoledì: Bellagio e Villa Carlotta
Recati a Bellagio prendendo il battello da Domaso in direzione Como alle ore 9:47 con arrivo alle 11:45.
Percorri i vicoli suggestivi e le meravigliose scalinate ricche di negozi di artigianato del borgo.
Pranza a Bellagio e poi prendi il battello per Villa Carlotta alle 14:50. Visita la villa e il suo rigoglioso giardino e, una volta terminato il percorso, recati alla fermata del bus “Tremezzo-Villa Carlotta” per prendere il bus della linea C10 in direzione Menaggio-Colico alle ore 17:18 oppure alle 18:18.
Info utili per la Navigazione
Info utili per i bus
Info utili per Villa Carlotta
Giovedì: Lake Como Adventure Park o Ponte nel Cielo
Opzione 1: Lake Como Adventure Park
Prendi la navetta disponibile il giovedì su prenotazione alle ore 9:15. Partenza da Domaso dal parcheggio in Via Case Sparse accanto alla Veranda della Locanda dei Pescatori. Passa una giornata all’insegna del divertimento al Lake Como Adventure Park presso la località Sant’ Anna di Germasino (Gravedona ed Uniti). Rientra con la navetta che parte dal parco alle ore 14:30.
Prenotazione anticipata obbligatoria.
Opzione 2: Ponte nel Cielo
Raggiungi in auto la località di Campo Tartano e percorri il Ponte Tibetano più alto d’Europa che ti conduce alla località di Frasnino. Dalle località di Campo Tartano e Frasnino puoi scegliere numerose escursioni (Clicca qui)
Info utili per il Lake Como Adventure Park
Info utili per il Ponte nel Cielo
Venerdì: Sole, Spiaggia e Sport Acquatici
A Domaso puoi vivere esperienze uniche! Presso il centro Soul Surfer puoi prendere una lezione di Windsurf, Windsurf-Foil o Wing-Foil (richiesta prenotazione), oppure noleggiare una canoa o un SUP per esplorare i dintorni in totale libertà.
Puoi inoltre scoprire il lago da una prospettiva magica noleggiando un motoscafo presso Como Lake Boats. Potrai guidarlo tu stesso oppure optare per un’escursione con conducente, per goderti la navigazione senza pensieri (richiesta prenotazione).
Info utili per Soul Surfer Center
Info utili per Como Lake Boats
Sabato: Orrido di Bellano e i suoi misteri
Prendi il battello delle 9:47 diretto a Como con arrivo a Bellano alle 10:45, dirigiti verso l’Orrido di Bellano a piedi passando per la piazza San Giorgio, presso la quale è possibile ammirare la chiesa dei Santi Nazaro e Gelso. Visitare la Cà Del Diavol, all’ingresso dell’orrido: una torretta al cui interno è allestito un percorso multimediale che conduce il visitatore attraverso la storia e le origini del territorio bellanese.
Terminata la visita, percorri la suggestiva passerella dell’Orrido di Bellano, un’incantevole gola naturale creata 15 milioni di anni fa dall’erosione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda.
Pranza in uno dei locali del lungolago e ritorna a Domaso con l’aliscafo delle 15:27 oppure con il battello delle 18:17, entrambi diretti a Colico.
Info utili sull'Orrido e sulla Cà del Diavol
Info utili per la Navigazione
Domenica: Borgo di Corenno Plinio e la Torre del Castello di Orezia
Prendi il battello diretto a Como delle ore 9:47 con arrivo a Dervio alle 10:32.
Dall’imbarcadero dirigiti al Parcheggio Piazzale Cimitero in Viale delle Rimembranze. Lì troverai la navetta gratuita che conduce al borgo di Corenno Plinio con partenze ogni 30 minuti. Prendi la navetta delle ore 11:00 e visita uno dei borghi più belli d’Italia. Rientra a Dervio con la navetta dalla piazza di Corenno Plinio, disponibile ogni 30 minuti. Dopo pranzo raggiungi a piedi la Torre Castello di Orezia di Dervio e goditi la vista magnifica. Rientra con il battello diretto a Colico delle ore 18:30. Arrivo a Domaso previsto alle 19:13.
Info utili per Corenno Plinio
Info utili sulla Torre del Castello di Orezia
Info utili per la Navigazione