L’Alto Lago di Como è un territorio unico, costellato da incantevoli chiese, splendidi palazzi, suggestivi centri storici, maestosi forti, ricchi musei, in grado di catapultarti in un’epoca passata.
Usa questo form di ricerca per scoprire i gioielli del patrimonio storico-artistico dell’Alto Lago di Como!


Torri & Castelli

Torre di Fontanedo

Torre di Fontanedo

Colico

Alle pendici del monte Legnone, lungo la sponda destra del torrente Inganna, su un poggio a circa 500 metri d'a [...]

Musei

Museo della Cultura Contadina di Colico

Museo della Cultura Contadina di Colico

Colico

Il Museo della cultura contadina si trova a Villatico, una frazione di Colico. La sua nascita risale al 2 [...]

Chiese

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Domaso

La Chiesa di S. Antonio di Padova fu costruita nella prima metà del XVII secolo in Piazza Trento e fu consac [...]

Chiese

Chiesa di San Martino

Chiesa di San Martino

Pianello del Lario

La Chiesa di San Martino si trova a Pianello del Lario in frazione Calozzo, a una manciata di metri dal lungolago e [...]

Chiese

Santuario Madonna delle Lacrime

Santuario Madonna delle Lacrime

Dongo

Le immagini che “lacrimano” non sono molte: la più celebre è quella conservata a Dongo al [...]

Forti

Forte di Fuentes

Forte di Fuentes

Colico

Il 24 ottobre 1603, Pedro Enriquez de Acevedo conte di Fuentes e governatore spagnolo di Milano diede inizio ai lav [...]

Chiese

Chiesa di Sant'Elena

Chiesa di Sant'Elena

Colico

Il nucleo di Fontanedo, a quota 600 metri è uno degli insediamenti più antichi di Colico ed è rimasto abitato [...]

Chiese

Chiesa della Madonna della Neve

Chiesa della Madonna della Neve

Pianello del Lario

La Chiesa della Madonna della Neve fu eretta intorno alla prima metà del XVIII secolo su una costruzione pre [...]

Chiese

Chiesa di San Lorenzo

Chiesa di San Lorenzo

Dongo

Eretta nel XVI secolo, la piccola Chiesa di S. Lorenzo sorge sui resti di una precedente cappella di origine romani [...]

Ville & Palazzi

Palazzo Gallio

Palazzo Gallio

Gravedona ed Uniti

L’imponente palazzo fu eretto nel 1586 dal vescovo Tolomeo Gallio in rappresentanza del potere feudale sulla [...]