L’Alto Lago di Como è un territorio unico, costellato da incantevoli chiese, splendidi palazzi, suggestivi centri storici, maestosi forti, ricchi musei, in grado di catapultarti in un’epoca passata.
Usa questo form di ricerca per scoprire i gioielli del patrimonio storico-artistico dell’Alto Lago di Como!


Forti

Forte Montecchio Nord

Forte Montecchio Nord

Colico

Costruito tra il 1911 ed il 1914, il Forte Montecchio Nord è l'unico forte militare italiano della Grande Gue [...]

Chiese

Chiesa di San Lorenzo

Chiesa di San Lorenzo

Dongo

Eretta nel XVI secolo, la piccola Chiesa di S. Lorenzo sorge sui resti di una precedente cappella di origine romani [...]

Chiese

Santuario di Quang

Santuario di Quang

Garzeno

La Chiesa di Quang, dedicata all’Immacolata, fu inaugurata nel 1947. Come spiega una lapide posta all’i [...]

Chiese

Chiesa di San Bernardo

Chiesa di San Bernardo

Musso

Situata su una sella erbosa a 1105 m di altitudine di fronte al Sasso di Musso, la Chiesa di San Bernardo fu consac [...]

Ville & Palazzi

Villa Camilla

Villa Camilla

Domaso

Villa Camilla, attuale sede del municipio di Domaso, sorge sul lungolago ai margini del centro storico del paese ed [...]

Chiese

Chiesa di San Biagio

Chiesa di San Biagio

Musso

Situata nel centro di Musso, la chiesa fu costruita nel XII secolo con il titolo di Santi Nazaro e Celso ma venne e [...]

Chiese

Santuario Madonna delle Lacrime

Santuario Madonna delle Lacrime

Dongo

Le immagini che “lacrimano” non sono molte: la più celebre è quella conservata a Dongo al [...]

Chiese

Chiesa di San Giacomo Vecchia

Chiesa di San Giacomo Vecchia

Livo

L’antica chiesa di S. Giacomo, costruita tra il XV e il XVI secolo, sorge a Livo. Un raffinato pronao della s [...]

Ville & Palazzi

Palazzo Manzi

Palazzo Manzi

Dongo

Palazzo Manzi, uno dei più fulgidi esempi dell’età napoleonica del Lago di Como, domina la piaz [...]

Musei

Museo della Cultura Contadina di Colico

Museo della Cultura Contadina di Colico

Colico

Il Museo della cultura contadina si trova a Villatico, una frazione di Colico. La sua nascita risale al 2 [...]