L’Alto Lago di Como è un territorio unico, costellato da incantevoli chiese, splendidi palazzi, suggestivi centri storici, maestosi forti, ricchi musei, in grado di catapultarti in un’epoca passata.
Usa questo form di ricerca per scoprire i gioielli del patrimonio storico-artistico dell’Alto Lago di Como!


Chiese

Chiesa di San Fedele

Chiesa di San Fedele

Colico

Secondo la tradizione orale, una chiesetta dedicata a San Fedele esisteva anticamente sulle rive della baia di Pion [...]

Chiese

Chiesa di San Vincenzo

Chiesa di San Vincenzo

Gera Lario

La chiesa romanica di S. Vincenzo fu eretta a cavallo dei secoli XI e XII a fianco dell’omonimo torrente, pro [...]

Chiese

Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista

Sorico

La Chiesa di S. Giovanni Battista sorge in posizione isolata a Bugiallo, a breve distanza dal centro abitato. Raggi [...]

Forti

Forte di Fuentes

Forte di Fuentes

Colico

Il 24 ottobre 1603, Pedro Enriquez de Acevedo conte di Fuentes e governatore spagnolo di Milano diede inizio ai lav [...]

Chiese

Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Musso

Situata a Musso in frazione Campagnano, la Chiesa fu consacrata e intitolata nel 1639 a S. Rocco, S. Rosalia e S. S [...]

Chiese

Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta

Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta

Dervio

La Chiesa dei SS. Quirico e Giulitta si trova a Dervio, in prossimità dell’antico ponte sul Varrone. S [...]

Chiese

Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Dorio

Situata su un balcone naturale a 484 m di altitudine, a 45 minuti a piedi dal centro di Dorio, la Chiesa di S. Rocc [...]

Musei

Museo della Fine della Guerra

Museo della Fine della Guerra

Dongo

All’interno di Palazzo Manzi, il municipio di Dongo, ha oggi sede il Museo della Fine della Guerra, il cui sc [...]

Ville & Palazzi

Palazzo Manzi

Palazzo Manzi

Dongo

Palazzo Manzi, uno dei più fulgidi esempi dell’età napoleonica del Lago di Como, domina la piaz [...]

Torri & Castelli

Torre di Fontanedo

Torre di Fontanedo

Colico

Alle pendici del monte Legnone, lungo la sponda destra del torrente Inganna, su un poggio a circa 500 metri d'a [...]