Festival Musica sull'Acqua

Festival Musica sull'Acqua


Festival | Musica
Orario Inizio: 05/07/2025 @ 21 :00 Orario Fine: 27/07/2025 @ 23:00 Colico | Gravedona ed Uniti | Pianello del Lario
Festival Musica sull'Acqua

Da venerdi 5 luglio a domenica 27 luglio si terrà la 21° edizione del Festival Musica sull'Acqua. Gli imperdibili concerti si terranno in date e luoghi diversi tra Colico, Gravedona ed Uniti, Varenna, Pianello del Lario e Como. 

Il Festival Musica sull’Acqua vede esibirsi alcuni tra i più importanti musicisti italiani e internazionali, che si incontrano in luoghi pieni di fascino per realizzare un programma che coinvolge il pubblico in momenti indimenticabili. Titolo di quest'anno la Gioia: un atto deliberato che porta all’esistenza ciò che prima non esisteva. Un gesto istantaneo o un cammino evolutivo; un intimo processo di immaginazione, rappresentazione, interpretazione che caratterizza l’esperienza creativa dell’uomo, che diventa così artista e compositore, compiendo un cammino evolutivo nel corso dei secoli. 

Programma: 
- Sabato 5 luglio, ore 21.00 - Abbazia di Piona (Colico)Concerto di apertura - Ingid Fliter (pianoforte) - Musiche: Chopin Selezione di Mazurche, R. Schumann Studi Sinfonici Op. 13
- Domenica 6 luglio, ore 11.30 - Spiaggia la Breva (Colico): Concerto Mach Experience - Coro Mach: Orchestra e Coro giovanile della Scuola Sperimentale “R. Goitre” - Musiche: A. Vivaldi Concerto per archi “Alla rustica” RV 151, G.F. Händel Concerto Grosso in Mi minore Op. 6 n. 3, Polonaise HWV 321, J.S. Bach Corali, L. van Beethoven Inno alla gioia - Ingresso gratuito
- Domenica 6 luglio, ore 21.00 - Abbazia di Piona (Colico): Concerto Mach Atelier: Corpo mimico mach ensemble di percussioni mach -Tony Lopresti (mimo director), Christian Guyot (percussioni), Felix Mendoza (percussioni), Roberto Armocida (saxofono), Ingrid Fliter  (pianoforte) e Benedetta Senese (pianoforte) - Musiche: M. Ravel Ma mére l’Oye, Pavane pour une infante défunte Piece en forme de habanera Boléro
- Giovedì 10 luglio, ore 21.00 - Palazzo Gallio (Gravedona ed Uniti): Concerto Da Camera I - Alda Caiello (soprano), André Gallo (pianoforte), Mattia Petrillo (flauto), Aron Chiesa (clarinetto), Nabila Chajai (arpa), Francesco Senese (violino), Bianca Montobbio (violino), Tomoko Akasaka (viola), Gabriele Geminiani (violoncello), Felix Mendoza (percussioni) - Musiche: M. Ravel Introduction et Allegro per arpa, flauto, clarinetto e quartetto d’archi, L. Berio Petite Suite per pianoforte, M. Ravel Chansons Madécasses per voce, flauto, violoncello e pianoforte, L. Berio Sequenza I per flauto, L. Berio Folk Songs per voce e ensemble
- Venerdì 11 luglio, ore 18.30 - Casa Lidya Silvestri (Colico): Ho moltiplicato per te le mie voci- Le sequenze di Luciano Berio - Alda Caiello (soprano), Nabila Chajai (arpa), Roberto Armocida (saxofono), introduce Guido Barbieri - Musiche: L. Berio Sequenza II per arpa, Sequenza III per voce, Sequenza IXB per saxofono - Ingresso libero
-Sabato 12 luglio, ore 6.30 (ritrovo ore 5.45) - Spiaggia Selvaggia (Colico)A Colazione Con… - Mattia Petrilli (flauto), Tomoko Akasaka (viola), Nabila Chajai (arpa) - Musiche: C. Debussy Syrinx per flauto solo, Prélude à l’après midi d’un faune, Sonata n. 2 in Fa maggiore L 145 per viola, flauto e arpa 
- Domenica 13 luglio, ore 21.00 - Abbazia di Piona (Colico): Concerto Da Camera II -  Gabriele Carcano (pianoforte), Francesco Senese (violino), Bianca Montobbio (violino), Ilaria Polese (viola), Claudia Barrio Fernandez (violoncello) - Musiche: R.Schumann Quartetto per archi in La minore Op. 41 n. 1 Quintetto per pianoforte e archi in Mi bemolle maggiore Op. 44
- Mercoledì 16 luglio, ore 21.00Chiesa San Maria delle Grazie (Gravedona ed Uniti): Concerto Da Camera III -  Liliana Zolotoukhina (soprano), Sara Mingardo (contrasto), Francesco Senese (violino), Bianca Montobbio (violino), Ilaria Polese (viola), Claudia Barrio Fernandez (violoncello), Daniele Carnia (contrabbasso), Matteo Florina (cembalo), Elisa La Marca (tiorba) - Musiche: G.F. Händel Concerto Grosso in Sol maggiore Op. 6 n. 4 HWV 322 Arie d’opera Concerto Grosso in La minore Op. 6 n. 7 HWV 325
- Sabato 19 luglio, ore 09.30 - Parco Villa Osio (Colico): Concerto promenade - Mach Youth Ensemble: Samuele Piccolo (violino), Francesca Conte (violino), Simone Briatore(vi ola), Patrizio Serino (violoncello), Francesco Loca (violoncello) - Musiche: A. Vivaldi Sonata “La Follia” Op.1 n. 12 RV 63, L. Boccherini Quintetto archi in Mi maggiore G. 275, Quintetto per archi n. 60 in Do maggiore G. 324 La musica notturna delle strade di Madrid
- Domenica 20 luglio, ore 21.00 - Chiesa di San Giorgio (Varenna): Concerto da camera IV - Quartetto pegreffi - Musiche: F.J Haydn Quartetto Op. 71 n. 1 in Si bemolle maggiore, H. Dutilleux Ansi la nuit, M. Ravel Quartetto per archi in Fa maggiore
- Martedì 22 luglio, ore 21.00 - Palazzo Gallio (Gravedona ed Uniti): Concerto Mach youth orchestra - Mach Youth Ochestra, Lucas Macias Navarro (direttore solista) - Musiche: G.F. Händel Concerto Grosso in Fa maggiore Op. 6 n. 1 HWV 319, Concerto in Sol minore per oboe e archi HWV 287, F.J. Haydn Sinfonia in Mi minore “Trauer” n. 44, Hob. I:44                                                                                             
- Mercoledì 23 luglio, ore 21.00 - Villa Osio (Colico): Mach suite - Solisti di mach orchestra - Musiche: A. Vivaldi Concerto in Do maggiore per 2 trombe e archi RV 537, W.A. Mozart Quartetto in Re maggiore per flauto e archi K 285, W.A. Mozart Quintetto per archi n. 6 in Mi bemolle maggiore K 614
- Giovedì 24 luglio, ore 21.00 - Museo Barca Lariana (Pianello del Lario)Mach Suite  - Solisti di mach orchestra - Musiche: A. Vivaldi Concerto in Do maggiore per 2 trombe e archi RV 537, W.A. Mozart Quartetto in Re maggiore per flauto e archi K 285, W.A. Mozart Quintetto per archi n. 6 in Mi bemolle maggiore K 614
- Sabato 26 luglio, ore 21.00 - Basilica di San Fedele (Como): Concerto di chiusura - Mach Orchestra (Orchestra), Diego Matheuz (Direttore) - Musiche: G.F. Händel Water music - Ingresso libero
- Domenica 27 luglio, ore 21.00 - Lake Arena, Baia di Piona (Colico) - Concerto di chiusura - Mach Orchestra (Orchestra), Diego Matheuz (Direttore) - Musiche: G.F. Händel Water music - Ingresso libero

Biglietti:
Adulto (dai 31 anni): € 25,00 - Sabato 12 luglio, Sabato 19 luglio, Mercoledì 23 luglio e Giovedì 24 luglio: € 15,00
Ridotto (ragazzi 14-30 anni, accompagnatore persona con disabilità): € 15,00 
Bambini fino ai 13 anni d'età: gratis
Possibilità di acquistare diverse tipologie di abbonamento

Prevendita:
Prevendita online su VivaTicket
I biglietti si possono acquistare anche la sera stessa dello spettacolo presso il luogo dell'evento, a partire da un’ora prima dell’inizio concerto.

Info e prenotazioni:
Festival Musica sull'Acqua: +39 350 5295856 - biglietteria@festivalmusicasullacqua.org - www.festivalmusicasullacqua.org 
Infopoint Colico: +39 0341 930930 - info@visitcolico.it 

Organizzato da Festival Musica sull'Acqua

Su North Lake Como tanti altri eventi in alto lago
Sul portale unico North Lake Como, trovi molti altri eventi che potrebbero interessarti per vivere l’Alto Lago di Como. Inoltre, hai a disposizione sezioni dedicate per pianificare la tua uscita sul Lago di Como.
Scopri tutti i suggerimenti per alloggi, ristoranti, sport, attività ed eventi, tutto in un unico portale!
Lasciati Ispirare! https://www.northlakecomo.net/ 

Attività di comunicazione e promozione eventi realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo