L’Alto Lago di Como è un territorio unico, costellato da incantevoli chiese, splendidi palazzi, suggestivi centri storici, maestosi forti, ricchi musei, in grado di catapultarti in un’epoca passata.
Usa questo form di ricerca per scoprire i gioielli del patrimonio storico-artistico dell’Alto Lago di Como!


Forti

Forte di Fuentes

Forte di Fuentes

Colico

Il 24 ottobre 1603, Pedro Enriquez de Acevedo conte di Fuentes e governatore spagnolo di Milano diede inizio ai lav [...]

Chiese

Chiesa di San Fedele

Chiesa di San Fedele

Colico

Secondo la tradizione orale, una chiesetta dedicata a San Fedele esisteva anticamente sulle rive della baia di Pion [...]

Chiese

Chiesa Nostra Signora di Fatima

Chiesa Nostra Signora di Fatima

Gera Lario

La chiesa venne edificata tra il 1630 e il 1634 nel centro di Gera Lario per rendere più comoda la partecipa [...]

Chiese

Chiesa di San Giacomo Vecchia

Chiesa di San Giacomo Vecchia

Livo

L’antica chiesa di S. Giacomo, costruita tra il XV e il XVI secolo, sorge a Livo. Un raffinato pronao della s [...]

Borghi storici

Corenno Plinio

Corenno Plinio

Dervio

Posto su una balsa rocciosa che si getta nelle acque del lago, nel territorio comunale di Dervio, Corenno Plinio &e [...]

Chiese

Chiesa di San Giuliano

Chiesa di San Giuliano

Stazzona

Divenuta parrocchiale solo nel 1886, la chiesa risale alla seconda metà del XV secolo ma fu ampiamente ristr [...]

Chiese

Chiesa di San Bartolomeo

Chiesa di San Bartolomeo

Domaso

La chiesa parrocchiale di Domaso fu costruita nel Duecento in forme romaniche, ma fu totalmente rimaneggiata in epo [...]

Chiese

Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Dorio

Situata su un balcone naturale a 484 m di altitudine, a 45 minuti a piedi dal centro di Dorio, la Chiesa di S. Rocc [...]

Chiese

Chiesa di San Carlo

Chiesa di San Carlo

Gravedona ed Uniti

La chiesa, dedicata a S. Carlo Borromeo, fu costruita nel XVII secolo in località San Carlo, a mezza costa t [...]

Chiese

Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco

Musso

Situata a Musso in frazione Campagnano, la Chiesa fu consacrata e intitolata nel 1639 a S. Rocco, S. Rosalia e S. S [...]