L’Alto Lago di Como è un territorio unico, costellato da incantevoli chiese, splendidi palazzi, suggestivi centri storici, maestosi forti, ricchi musei, in grado di catapultarti in un’epoca passata.
Usa questo form di ricerca per scoprire i gioielli del patrimonio storico-artistico dell’Alto Lago di Como!


Chiese

Chiesa di Santa Maria in Martinico

Chiesa di Santa Maria in Martinico

Dongo

Il nucleo più antico di Dongo è la frazione di Martinico: qui sorge la chiesa romanica di S. Maria, c [...]

Chiese

Chiesa di San Vincenzo

Chiesa di San Vincenzo

Gravedona ed Uniti

L’antica parrocchiale di San Vincenzo si trova a lato della Chiesa di S. Maria del Tiglio. Il complesso archi [...]

Musei

Museo Civico Storico

Museo Civico Storico

Musso

Il museo civico storico sorge nel centro di Musso, a pochi passi dal lago. Raccoglie manufatti e testimonianze di e [...]

Chiese

Chiesa della Ss. Annunziata

Chiesa della Ss. Annunziata

Dosso del Liro

La chiesa fu costruita nel XVII secolo nella piazza principale del paese, in sostituzione della Chiesa di S. Pietro [...]

Chiese

Chiesa di Santo Stefano

Chiesa di Santo Stefano

Dongo

La Parrocchiale di S. Stefano sorge sulla riva del lago. L’interno, in stile barocco, è composto da un [...]

Chiese

Chiesa di Santa Croce

Chiesa di Santa Croce

Gravedona ed Uniti

La Chiesa di S. Croce è documentata per la prima volta nella visita pastorale Bonomi del 1578 ma le origini [...]

Chiese

Chiesa di San Gregorio Magno

Chiesa di San Gregorio Magno

Gravedona ed Uniti

La Chiesa di S. Gregorio Magno, menzionata in una pergamena del 1242 e quindi già esistente precedentemente, [...]

Chiese

Chiesa di San Martino

Chiesa di San Martino

Gravedona ed Uniti

Dedicata a San Martino, la chiesa sorge a Traversa, una frazione a mezza costa di Gravedona ed Uniti. Eretta in par [...]

Forti

Forte Montecchio Nord

Forte Montecchio Nord

Colico

Costruito tra il 1911 ed il 1914, il Forte Montecchio Nord è l'unico forte militare italiano della Grande Gue [...]

Torri & Castelli

Castelvedro

Castelvedro

Dervio

I ruderi del Castelvedro si trovano in località Mai (detta ad Mayum già nel Quattrocento), in posizio [...]