L’Alto Lago di Como è un territorio unico, costellato da incantevoli chiese, splendidi palazzi, suggestivi centri storici, maestosi forti, ricchi musei, in grado di catapultarti in un’epoca passata.
Usa questo form di ricerca per scoprire i gioielli del patrimonio storico-artistico dell’Alto Lago di Como!


Chiese

Chiesa di San Giuliano

Chiesa di San Giuliano

Stazzona

Divenuta parrocchiale solo nel 1886, la chiesa risale alla seconda metà del XV secolo ma fu ampiamente ristr [...]

Chiese

Chiesa della Ss. Annunziata

Chiesa della Ss. Annunziata

Dosso del Liro

La chiesa fu costruita nel XVII secolo nella piazza principale del paese, in sostituzione della Chiesa di S. Pietro [...]

Chiese

Chiesa di Santo Stefano

Chiesa di Santo Stefano

Dongo

La Parrocchiale di S. Stefano sorge sulla riva del lago. L’interno, in stile barocco, è composto da un [...]

Chiese

Chiesa di San Giacomo Nuova

Chiesa di San Giacomo Nuova

Livo

Costruita nel Seicento nel centro del paese, la nuova chiesa di S. Giacomo divenne parrocchiale nel 1673. Presenta [...]

Chiese

Chiesa di San Vito

Chiesa di San Vito

Cremia

La Chiesa, intitolata a San Vito e Modesto, sorge in località San Vito a Cremia, a breve distanza dal lago. [...]

Chiese

Chiesa della Madonna della Neve

Chiesa della Madonna della Neve

Pianello del Lario

La Chiesa della Madonna della Neve fu eretta intorno alla prima metà del XVIII secolo su una costruzione pre [...]

Borghi storici

Corenno Plinio

Corenno Plinio

Dervio

Posto su una balsa rocciosa che si getta nelle acque del lago, nel territorio comunale di Dervio, Corenno Plinio &e [...]

Chiese

Santuario di Quang

Santuario di Quang

Garzeno

La Chiesa di Quang, dedicata all’Immacolata, fu inaugurata nel 1947. Come spiega una lapide posta all’i [...]

Chiese

Chiesa di Sant'Elena

Chiesa di Sant'Elena

Colico

Il nucleo di Fontanedo, a quota 600 metri è uno degli insediamenti più antichi di Colico ed è rimasto abitato [...]

Torri & Castelli

Torre di Fontanedo

Torre di Fontanedo

Colico

Alle pendici del monte Legnone, lungo la sponda destra del torrente Inganna, su un poggio a circa 500 metri d'a [...]